IBM
- 8 Novembre 2022
- 10:03
Executive Summary
IBM (International Business Machines Corporation) è una società con quartier generale in Armonk, New York, attiva nel settore dei Software, dell’Intelligenza Artificiale e della Consulenza.
Negli ultimi anni IBM ha attuato una vera e propria rivoluzione interna liberandosi delle divisioni con prospettive di crescita minore, dando spazio alle divisioni più promettenti per il futuro. Questo ha determinato un calo del fatturato e dei margini a partire dal 2021, a seguito della cessione della divisione di IT Service, ora quotata sotto il nome di Kyndryl. D’altro canto, con questa trasformazione al suo interno, IBM sta cercando di lasciarsi alle spalle anni di ricavi e margini stagnanti, per riportare questi ultimi alla crescita, ampliando di conseguenza anche i multipli a cui attualmente scambia.
IBM, tramite le sue tecnologie di cloud e intelligenza artificiale aiuta i propri clienti nella trasformazione digitale. I suoi ricavi sono diversificati con il 49% del totale realizzato nelle Americhe.
La società ha un buon accesso al mercato dei capitali tramite un azionariato “public” (cioè polverizzato e rappresentato prevalentemente da asset manager).
A livello di rischio finanziario la società è solida e non ha nessun problema di liquidità. La recessione in arrivo non dovrebbe influenzare troppo la sua stabilità e i suoi livelli di profittabilità grazie alla resilienza del suo modello di business, basato peraltro su contratti di lungo periodo (per l’83% del fatturato). Anzi, proprio in un periodo di difficoltà economica in arrivo, IBM potrebbe reggere meglio il colpo, perché molti clienti potrebbero cercare di alleggerire i propri costi operativi, raggiungendo tale obbiettivo tramite l’utilizzo di sistemi di integrazione e il supporto dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi, alimentando il flusso di ordini per la società americana.
Secondo la nostra analisi IBM ha un target price medio di…
Questo contenuto è riservato agli abbonati